Policy Evaluation e Analisi di Settore

TOP 5 in Europa

Tra i 5 leader europei nella valutazione delle politiche pubbliche per l’agrifood

20 anni di storia

Dal 2002 al fianco delle più importanti istituzioni comunitarie e nazionali, di associazioni di settore e organizzazioni private operanti nell’agrifood

70 Paesi

Una rete di esperti su oltre 70 Paesi nel mondo, che garantisce capacità di azione locale in tutti i continenti

Valutazione delle politiche pubbliche e analisi di impatto

Analisi di impatto ex ante: impatti attesi da introduzioni o modifiche di policy su agricoltura, food e settori connessi.

Monitoraggio e valutazione in itinere delle misure di policy applicate all’agrifood.

Valutazione ex post: efficacia, efficienza, rilevanza, coerenza e valore aggiunto delle misure di policy sul settore.

Consultazione strutturata di stakeholders (consumatori, farmers, operatori industriali e altri soggetti rilevanti), attraverso interviste, survey online, workshops e focus groups.

Formulazione di policy recommendation.

Analisi di scenario

Scenari di settore di medio–lungo periodo.

Evoluzione della competitività delle colture e riposizionamento dei sistemi colturali

Evoluzione dei territori agricoli e rurali.

Indicatori di competitività ed analisi economiche di medio-lungo periodo.

Studi tematici

Studi ad hoc sul settore agroalimentare e sottosettori specifici: Italia, UE, mondo, focus Paesi.

Quadro normativo su tematiche specifiche del settore.

Competitività delle filiere.

Osservatori permanenti

Monitoraggio continuativo su settori e sottosettori specifici: contesto, dinamiche strutturali, dinamiche congiunturali.

Reportistica online al servizio delle associazioni e dei loro associati.

Contenuti ad hoc -comunicati stampa, leaflet, altri report ad hoc– ad uso comunicazione e posizionamento.